Press

DICONO DI NOI

Rassegna stampa italiana e internazionale sulle nostre attività, i nuovi prodotti, gli eventi e le iniziative da non perdere.

“Siamo fedeli alla tradizione, ma guardiamo anche ai nuovi consumi – aggiunge il presidente Pecorino –. Ecco perché oltre al tradizionale pane di frumento duro, facciamo un pane di frumento tenero morbido che piace ai giovani, che consente di avere maggiore tendenza nel mercato. Per questa ragione abbiamo convertito le nostre aziende agricole, creando anche una filiera del frumento tenero siciliano”.
Cibus 2024: sui banchi del salone internazionale la Pagnotta del Dittaino DOP
Oltre alla Pagnotta Dop, l’azienda farà conoscere ai visitatori di Cibus 2024 anche la vasta gamma di prodotti nuovi a Marchio Pandittaino.
Leggi
Cibus 2024, arriva la Pagnotta del Dittaino DOP della cooperativa Valle del Dittaino (Padiglione 06, stand D070)
Cibus 2024, arriva la Pagnotta del Dittaino DOP della cooperativa Valle del…
Cibus 2024, la cooperativa Valle del Dittaino porta sui banchi della 22edizione del salone internazionale la Pagnotta del Dittaino DOP.
Leggi
Cibus 2024, la cooperativa Valle del Dittaino porta sui banchi della 22^ edizione del salone internazionale la Pagnotta del Dittaino DOP
Cibus 2024, la cooperativa Valle del Dittaino porta sui banchi della 22^…
Con i colori del sole e le fragranze croccanti delle lunghe spighe di grano duro da cui nasce, la pagnotta del Dittaino DOP si presenta al Cibus 2024.
Leggi
Eight hundred kilos of bread Pandittaino they arrive on the buffet Sanremo housebringing from Sicily to the land of flowers the best tradition of the Island of the loaf with a golden and crunchy crust and the latest freshly baked products.
At Casa Sanremo 800 kilos of ‘Pandittaino’ bread from Sicily
Also the cereal producers cooperative Dittaino Valley is, therefore, present this year in the hospitality area of ​​the 74th Italian Song Festival.
Leggi
Ottocento chili di pane Pandittaino arrivano sul buffet di Casa Sanremo, portando dalla Sicilia alla terra dei fiori la migliore tradizione siciliana della pagnotta dalla crosta dorata e croccante e le ultime novità appena sfornate.
Casa Sanremo, al buffet 800 chili di pane della migliore tradizione siciliana
"Siamo lieti e onorati di portare a Sanremo, nel palcoscenico dell’Italia e della musica, la nostra eccellenza siciliana ma anche nazionale perché vendiamo in tutta Italia"
Leggi
Ottocento chili di pane Pandittaino arrivano sul buffet di Casa Sanremo, portando dalla Sicilia alla terra dei fiori la migliore tradizione siciliana della pagnotta dalla crosta dorata e croccante e le ultime novità appena sfornate. Anche la cooperativa di produttori di cereali Valle del Dittaino è, dunque, presente quest’anno all’Area Hospitality del 74° Festival della Canzone Italiana, promuovendo la filiera corta e certificata dell’azienda di Assoro, tra quelle che aderiscono all’iniziativa.
Tra i fiori di Sanremo c’è profumo di pane siciliano
TUTTO FA PANZA Con 800 chili di pane la cooperativa di produttori di cereali Valle del Dittaino è presente all’Area Hospitality del 74° Festival della Canzone Italiana.
Leggi